Circa tre tazzine di espresso al giorno (o 2 di moka), pari a un consumo di circa 261 mg di caffeina, potrebbero proteggere dalla demenza senile. Lo suggerisce uno studio diretto da Ira Driscoll, professore di psichiatria presso la University of Wisconsin-Milwaukee, che ha visto coinvolte quasi 6.500 donne over-65. I ricercatori hanno calcolato che 261 mg di caffeina al giorno, rispetto a chi ne consuma non più di 64 mg (pari a un espresso o a metà di una caffettiera da due di moka) presentano un rischio di ammalarsi di demenza o di deficit cognitivo ridotto del 36%. Per gli amanti del tè, il contenuto di caffeina ritenuto protettivo, equivale a circa 5 tazze di tè nero al giorno.