Ricercatori statunitensi e un tedesco hanno sintetizzato un nuovo antidolorifico, potente come la morfina e gli oppioidi in generale, ma senza gli effetti collaterali di questi ultimi. L'articolo, pubblicato su Nature, illustra come il nuovo composto, testato su cavie, attivi un processo molecolare nel cervello che innesca la soppressione del dolore. A differenza della morfina o dei farmaci come l'ossicodone, però, non dà il via al meccanismo secondario che altera il ritmo respiratorio (principale causa di morte a seguito di uso di oppioidi). L'efficacia del farmaco sugli uomini deve essere ancora dimostrata, sia come antidolorifico che come non inibitore della respirazione.